Casinos Not On Gamstop UKCasino Non AamsMigliori Casino OnlineCasino Non Aams ItaliaCasino Online Nuovi

Come comprare Bitcoin?

1. Come comprare Bitcoin?

Questa domanda viene posta da molti utenti alle prime armi e che sono appena entrati nel mondo delle criptovalute. Comprare Bitcoin è più facile di quello che possa sembrare a prima vista. Di seguito sono elencati i metodi più diffusi per l’acquisto di Bitcoin, ma prima di iniziare questo processo, è necessario creare un portafoglio (wallet) di BTC.

Il portafoglio (wallet) serve per ricevere, archiviare e / o vendere la criptovaluta acquistata. Non ci soffermeremo qui su quale tipo di wallet può fare al caso vostro (puoi scoprirlo qui), e tratteremo direttamente dei modi per acquistare Bitcoin.

2. Exchange 

Gli exchange di criptovalute sono siti specializzati per il trading di Bitcoin e altre criptovalute. Molti siti offrono la possibilità di acquisto delle criptovalute in dollari euro e altre valute tradizionali.

Ogni utente dell’exchange può acquistare o/e vendere le criptovalute direttamente al gestore della piattaforma di scambio a prezzi fissi (essempio: Coinbase), oppure fare le stesse azioni con altri utenti (trader) nel mercato libero (Binance), dove in gioco entra la legge della domanda e dell’offerta.  A seconda dei vari fattori, il tasso di una qualsiasi criptovaluta è in continua evoluzione, perciò a volte, dopo aver atteso per un certo periodo di tempo, le criptovalute possono essere acquistate ad un prezzo migliore (o viceversa).

La ricarica del conto sull’exchange può avvenire in vari modi: sui siti più popolari, di regola, si usano le carte di credito/debito o i bonifici bancari. Quando ricaricate il vostro conto presso gli exchange, ricordate che, a seconda del metodo scelto, molto probabilmente dovrete pagare una commissione diversa. Ricarica tramite carta di credito costa in genere il 3.99% della somma depositata (se volete depositate 100 euro, coinbase, ad esempio, preleverà dal vostro conto 103.99 euro), invece la ricarica tramite bonifico bancario vi costerà soli 1.49% della somma depositata. Inoltre ogni metodo ha i suoi pregi e difetti, ad esempio la ricarica tramite  carta di credito avviene all’istante, invece per il bonifico bancario dovete attendere qualche giorno.

3. Acquisto fisico

L’acquisto e la vendita di bitcoin possono essere effettuati anche P2P, il più famoso sito specializzato in questo tipo di attività è LocalBitcoins. Dopo aver selezionato il paese e la città di residenza, l’utente indica il numero desiderato di monete e un metodo di pagamento, che prevede anche la possibilità di un incontro personale per trasferire il denaro.

La cosa fondamentale di questo metodo è scegliere un venditore affidabile (tramite la valutazione sul sito stesso, i forum e le recensioni). Il tasso su LocalBitcoins è solitamente inferiore alla media del mercato, in quanto entrambi i lati della transazione risparmiano sulle commissioni. 

N.B. La procedura per l’acquisto di criptovalute su LocalBitcoin o altri siti simili dovrebbe essere affrontata con estrema cautela. Inoltre, non si dovrebbero comprare bitcoin da estranei, senza prima controllare la loro reputazione.

Crypto menzionate (1)

Bitcoin / BTC

$ 10731.27