Bitcoin: nelle ultime 24 ore sono stati minati soli 95 blocchi
Uno dei risultati della riduzione dell’hashrate, dopo l’halving di Bitcoin della scorsa settimana, è stato un aumento del tempo medio per la generazione di nuovi blocchi. Quindi, nelle ultime 24 ore, i miner hanno generato soli 95 blocchi.
Come osserva il portale analitico digitalik.net, negli ultimi 10 anni ci sono stati solo 8 giorni in cui furono minati meno di 100 blocchi nella blockchain di Bitcoin. Dal momento che il tempo medio per la generazione di un blocco è di circa 10 minuti, ci si aspetterebbe che vengano minati circa 140 blocchi al giorno.
Inoltre, osservano gli analisti di digitalik.net, la riduzione della ricompensa dopo il terzo halving costringe i miner a fare sempre più affidamento sulle commissioni ottenute dalla validazione delle transazioni. Così, il giorno prima dell’halving, la commissione dei miner era del 4%, ma il 15 maggio è salita al 21%, per poi scendere al 14%.
Allo stesso tempo, è cresciuto anche il prezzo della commissione stessa. Per la gran parte di aprile, la commissione media per una transazioni nella rete di Bitcoin era inferiore a $ 0,50, ma dopo l’halving le FEE sono aumentate vertiginosamente. Il 14 maggio, la commissione media per l’elaborazione di una transazione nella rete di Bitcoin ha superato i $ 5, mentre domenica 17 maggio le FEE sono scese a circa $ 4,11.
Dati: Blockchain.com
Nel frattempo, nelle ultime 24 ore, l’hashrate di bitcoin è sceso del 17% a 81,66 TH / s.
Dati: Blockchain.com
Infine ricordiamo che, di recente, l’autore del bestseller “Rich Dad, Poor Dad”, Robert Kiyosaki, ha dichiarato che l’incompetenza della Federal Reserve ucciderà l’economia degli Stati Uniti e ha invitato i suoi iscritti ad investire in Bitcoin.