Forbes introduce i pagamenti in Ethereum
Forbes, cosi come molte testate di economia, si è gettato da poco nel frenetico mondo della blockchain e criptovaluta, riportando le ultime notizie del settore. Prima d’ora però, per pagare un abbonamento, che offre alcuni vantaggi per gli iscritti, bisognava passare attraverso i metodi di pagamento tradizionali. Ma da oggi cambia tutto, la rivista americana ha introdotto i pagamenti in Ethereum.
A big step for crypto today:
— Peter ($MAGIC) (@pet3rpan_) December 17, 2019
🔒@UnlockProtocol is now live on @Forbes in the crypto section. Check it out and try it!https://t.co/8uLWDRTlRr pic.twitter.com/NNuxHjSbJN
Da oggi, qualsiasi lettore di Forbes può acquistare l’abbonamento mensile o settimanale direttamente dal proprio wallet di MetaMask, Coinbase o Opera.
L’abbonamento mensile, al momento della stesura di quest’articolo, costa circa 0,03 ETH e quello settimanale 0,008 ETH, o rispettivamente $ 4 e $ 1.
Quindi, per il momento Forbes accetta solo Ethereum, ma a breve, secondo alcune fonti, la rivista americana dovrebbe aggiungere il supporto di altre criptovalute.
Questo piccolo servizio aggiunto da Forbes è passato quasi inosservato da tutte le media che parlano di blockchain e criptovalute, ma secondo la redazione di CryptoRivista è un passo importante verso la mass adoption di criptovalute.