IOTA: Presentata la nuova roadmap del progetto
Il team di sviluppo di IOTA (MIOTA) ha annunciato una serie di aggiornamenti e ha introdotto una nuova roadmap.
New Roadmap & End of Year dev Update – Presenting the progress of our key projects, #IOTA protocol upgrades & our new #Roadmap that highlights the milestones across Technological maturity, User adoption, #Coordicide & #Qubic. We're ready for a bright 2020! https://t.co/spY5ayE7GB pic.twitter.com/qXKmYTpHmt
— IOTA (@iotatoken) December 18, 2019
In particolare, nella prima metà del prossimo anno, verrà introdotto uno schema di firma aggiuntivo (additional signature scheme), oltre alla classica W-OTS già presente, che consentirà il supporto di indirizzi riutilizzabili (reusable addresses) e migliorerà la larghezza di banda della rete.
Inoltre, verranno apportate le modifiche al modulo Autopeering e le sue funzioni saranno incluse nella rete principale. Ciò consentirà la connessione automatica tra i nodi.
Per di più, gli sviluppatori cambieranno il meccanismo per il calcolo dei saldi e la risoluzione dei conflitti nella rete.
Le modifiche inizieranno ad essere attuate nella prima metà del prossimo anno. Si prevede che aggiornamenti aumenteranno le prestazioni della rete centrale e semplificheranno lo sviluppo delle soluzioni basati su IOTA.
Secondo la roadmap, nei prossimi 10 giorni, gli sviluppatori aggiorneranno il portafoglio Trinity: gli utenti saranno in grado di acquistare le criptovalute direttamente attraverso il wallet grazie all’integrazione con il servizio MoonPay.
Oltre al resto , a dicembre, il team intende di lanciare un nuovo portafoglio sperimentale di nome “Spark”.